L’immagine si fa beffe di noi

Per comprendere una immagine, dobbiamo esplorarla con attenzione.
Ma l’immagine sembra volerci risparmiare questa fatica, infatti appare alludere senza incertezze ad un significato ben determinato.
Così si beffa di noi.
Se ci viene mostrato, ad esempio, un disegno molto semplice, io vedo immediatamente che si tratta di una lepre.
Ma un altro, vicino a me, vede un’anatra.
Poi, anch’io vedo un’anatra. E poi ancora, di nuovo una lepre.

Ma, allora, quella era un’immagine di una lepre o di un’anatra?
Forse era il disegno di una lepre solo quando io vedevo una lepre.
Chi mi assicura che quando disegno una freccia, ad esempio, indurrò i lettori a guardare nella direzione giusta? Quella verso la punta?
Anche qui, forse, quello che “è” il disegno, viene determinato fuori del disegno.
Boh.

Gorgia Leontino

Advertisement

4 responses to “L’immagine si fa beffe di noi

  1. Non può succedere la stessa cosa con i giochi di parole o con il verso di una poesia?

  2. gorgialeontino

    giusto, anzi accade molto più spesso

    volevo subdolamente insinuare il dubbio che anche le immagini ci ingannano, per coloro che le pensano certe ed univoche; e non si tratta di voi qui, ma di altri che conosco

  3. messo così, lo stesso trucco visivo, fa quasi impressione!


    http://www.rca.ac.uk/Default.aspx?ContentID=511032&GroupID=159499

  4. gorgialeontino

    bella immagine fotografica
    la fotografia non mente
    o sì?

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s