Tag Archives: Beppe Chia

Riflessioni su sinsemia e design della comunicazione

L’idea di sinsemia è estremamente interessante e potrebbe rappresentare una cornice di riflessione che “tiene insieme”, tendendo verso una “regia unificata”, pratiche del progetto di comunicazione visiva, che specializzatesi su singoli media, stentano a reggere il confronto con la situazione attuale dove i segni di linguaggi differenti devono convivere. Oggi risulta pressoché impossibile pensare un progetto grafico senza prevederne le declinazioni e gli sviluppi su carta, schermi, tablet, LIM… Sarebbe auspicabile che il concetto di sinsemia si espandesse accogliendo lo studio dell’interazione, sia tra caratteri alfanumerici e figure, che tra suoni, immagini, movimento e interattività. Questo è l’orizzonte entro il quale oggi si deve muovere il grafico. Disporre di una ambito di riflessione che è in grado di raccogliere le interazioni tra i vari linguaggi è sicuramente una prospettiva quantomeno allettante. Sarà possibile?
Beppe Chia
Advertisement