Tag Archives: Videogiochi

Riflessioni a partire da “Reality is broken” di Jane McGonigal (1)

Premessa

I giochi e in particolare i videogiochi offrono un ampio margine di lavoro ai progettisti, sia per quanto riguarda l’organizzazione dello spazio del testo, sia rispetto allo sviluppo in sequenza e alle forme di interazione col fruitore.

In continuità col tema introdotto da Luciano Perondi nel post “A new possible thread: video games and synsemia” cercheremo di proseguire l’osservazione.
In particolare verrà preso in esame un testo a cui si accenna nel post citato, ovvero Reality is broken. Why games make us better and how they can change the world di Jane McGonigal.
Continue reading

Advertisement